Ecco nove dei migliori eventi Pride 2024 che si celebrano quest'estate in tutto il continente.

Preparatevi a sfoggiare i vostri abiti più audaci e vistosi: che siate parte della comunità LGBTQ+ o suoi sostenitori, quest'estate è il momento perfetto per organizzare una vacanza intorno a uno dei fantastici Pride in Europa. Scoprite di seguito nove tra i migliori eventi in programma per l'estate 2024.

Sfilate davanti al Colosseo a Roma: 15 giugno

Imperdibile e altamente attesa, la parata del Roma Pride è fissata per il 15 giugno e passerà davanti al Colosseo, epitome dell'antica grandezza romana e il più grande anfiteatro del mondo, regalando uno sfondo straordinario per una manifestazione così significativa. Quest'anno l'evento celebra il suo 30° anniversario e promette una partecipazione ancora più numerosa, con carri allegorici e talentuosi DJ e animatori, pronti a trasformare la capitale italiana in un arcobaleno vivente. Situato vicino a Fontana di Trevi, il W Rome offre una posizione invidiabile a pochi passi dalla parata, che scorrerà tra le strade della città partendo da piazza della Repubblica fino al Foro Romano. Dopo una lunga giornata di festeggiamenti, rifugiatevi nell'accogliente cornice dell'hotel per scoprire i sapori della cucina siciliana del Giano Restaurant, rilassarvi nelle aree comuni e ammirare uno spettacolare tramonto dal bar panoramico all'ultimo piano.

Partecipate alla festa dell'EuroPride a Salonicco: 21-29 giugno

Due donne sulla spiaggia, Grecia

La suggestiva città greca di Salonicco ospiterà l'EuroPride 2024, promettendo di celebrare la comunità LGBTQ+ con entusiasmo e vitalità (foto: Getty Images) 

Ogni anno, una città europea diversa ospita l'EuroPride, il prestigioso evento internazionale paneuropeo che ha come fulcro una parata Pride, richiamando una straordinaria folla di persone LGBTQ+, attivisti e sostenitori da ogni parte del mondo. Nel 2024 l'evento si terrà nella pittoresca città greca di Salonicco, un polo studentesco celebre per la sua vibrante scena notturna e per la forte comunità LGBTQ+. Il MonAsty, Thessaloniki, Autograph Collection fonde le meraviglie dell'epoca bizantina con i comfort moderni. Con camere sontuose, un fitness center completamente attrezzato, una splendida piscina, ristoranti e bar esclusivi, questa struttura coniuga alla perfezione la storia millenaria di Salonicco con la sua energia contemporanea.

Scoprite a un Pride intimo nella capitale ungherese Budapest: 22 giugno

Una coppia felice di uomini, Ungheria

Il Budapest Pride è il più grande evento annuale LGBTQ+ in Ungheria e ospita festival cinematografici, mostre, mercati, concerti e feste di strada (foto: Getty Images) 

Il Budapest Pride offre un'esperienza più intima rispetto alla maggior parte degli eventi LGBTQ+ europei. Oltre alla tradizionale parata, che vede sfilare una moltitudine di carri seguiti da migliaia di persone in marcia, il Budapest Pride propone una serie di affascinanti eventi tra cui spicca la mostra “Diritti LGBTQ in un’Ungheria multicolore”, ospitata nel rigoglioso Parco della Città. Al termine dei festeggiamenti, concedetevi un soggiorno di lusso presso il W Budapest, un edificio storico impreziosito con elementi moderni, dalla sua elegante spa sotterranea al ristorante di cucina fusion, che delizia il palato con sapori unici e innovativi.

Date il via alla stagione estiva di Parigi con il Paris Pride: 29 giugno

Due donne, LGBTQ+, Parigi

Vivete il romanticismo di Parigi durante il festival LGBTQ+ Pride, che animerà il cuore della capitale francese (foto: Getty Images) 

Sede delle Olimpiadi del 2024, Parigi quest'estate sarà al centro dell'attenzione di tutto il mondo. Prima del grande evento sportivo, però, il cuore della capitale francese accoglierà la magnifica Paris Gay Pride Parade, nota per il suo stile carnevalesco e la sua energia contagiosa che attira ogni anno la partecipazione di mezzo milione di persone. Dopo la parata, la festa continua con performance di musica dal vivo gratuita presso la suggestiva Place de la République. Concludete in grande stile con un soggiorno al Moxy Paris Bastille, che vanta un eccentrico bar dove potrete giocare e divertirvi, assaporare deliziosi stuzzichini e sorseggiare cocktail artigianali.

Sperimentate l'ospitalità irlandese e le celebrazioni del Pride a Dublino: 29 giugno

Donna al Pride Festival irlandese

La parata del Gay Pride in Irlanda attraversa il centro di Dublino e accoglie migliaia di partecipanti (foto: Getty Images) 

Gli irlandesi incarnano la quintessenza dell’ospitalità, una caratteristica che trova il suo apice nello spettacolo del Dublin Pride, uno dei più importanti eventi LGBTQ+ sull'isola d'Irlanda. Questo straordinario corteo attraversa il cuore della città da O'Connell Street a Merrion Square, accogliendo ogni anno più di 60.000 persone. Nell'edizione del 2024, il programma include campagne sulla diversità, sull'inclusione e sull'integrazione delle persone LGBTQ+ nel mondo del lavoro, nonché un festival gratuito dedicato alla comunità e alla cultura. Situato in posizione privilegiata a pochi passi dai principali punti di interesse della città, il Moxy Dublin City vanta ambienti luminosi e colorati, promettendo un'esperienza di soggiorno memorabile.

Ballate tutta la notte nel cuore pulsante di Barcellona: 15 luglio

Due persone che festeggiano il Pride, Barcellona, Spagna

Ogni anno, circa 250.000 partecipanti si uniscono alle celebrazioni del Barcelona Gay Pride (foto: Getty Images) 

Noto come uno degli eventi più importanti del Mediterraneo, il Pride di Barcellona raduna ogni anno circa 250.000 persone. La vibrante parata attraversa il cuore della città, che offre al percorso un meraviglioso scenario architettonico e un'atmosfera senza paragoni. La capitale catalana ospita una varietà di locali LGBTQ+ e si distingue per l'accoglienza calorosa dei suoi abitanti, che mantengono vivi i festeggiamenti fino a notte fonda. Se cercate un'esperienza di soggiorno fuori dal comune, il Moxy Barcelona vanta arredi in stile industrial-chic, tra cui spiccano l'accattivante bar con pavimento in cemento levigato e colorate luci al neon. In alternativa, lasciatevi avvolgere dall'eleganza del W Barcelona, ideale per rilassarvi in un ambiente raffinato dopo una notte intensa di divertimento.

Sfilate durante la Canal Parade ad Amsterdam: 27 luglio - 4 agosto

Le celebrazioni dell'Amsterdam Pride animano i famosi canali e le rive del fiume, offrendo una vasta gamma di attività per tutti i gusti (foto: Getty Images) 

Uno degli eventi più spettacolari del'Amsterdam Pride è la Canal Pride, la parata durante la quale i carri sfilano lungo i canali principali della città. Inoltre, le celebrazioni includono numerose attività culturali e di intrattenimento, dai festival di musica al cinema all'aperto nel Vondelpark, che ospita proiezioni cinematografiche per tutta l'estate. Scoprite la ricca storia marittima del più antico porto funzionante di Amsterdam e concedetevi una piacevole passeggiata sul lungofiume con un soggiorno presso il moderno Moxy Amsterdam Houthavens, che vanta un bar aperto 24 ore su 24 e una splendida vista sulla città. In alternativa, rilassatevi nella piscina all'ultimo piano del W Amsterdam, mentre contemplate il panorama mozzafiato che si apre davanti a voi.

Fate sentire la vostra voce a Berlino: 27 luglio

Giovani che si divertomo a una festa, Berlin Pride

Noto come Christopher Street Day (CSD) di Berlino, il Berlin Pride è una delle più grandi e partecipate manifestazioni dell'orgoglio LGBTQ+ in Europa (foto: Getty Images)

La capitale tedesca è rinomata per la sua cultura e moda all'avanguardia, nonché per essere un importante punto di riferimento per le persone queer che abbracciano l'ideologia progressista della città. Ogni anno, la parata del Berlin CSD si snoda lungo le vie principali di Berlino e culmina di fronte alla famosa Porta di Brandeburgo. Le celebrazioni proseguono fino a tarda notte e includono feste in barca, concerti, mostre d'arte dal vivo e dibattiti per promuovere i diritti delle persone LGBTQ+ . Concedetevi un soggiorno al Moxy Berlin Humboldthain Park o al Moxy Berlin Ostbahnhof, che con il loro design contemporaneo e alla moda riflettono lo spirito creativo e cosmopolita della città.

Festeggiate insieme a una delle migliori scene LGBTQ+ del Regno Unito a Manchester: 23-26 agosto

GettyImages-615561078_marketplace.jpg

Con la famosa Canal Street, Manchester vanta una delle più significative scene LGBTQ+ del Regno Unito (foto: Getty Images) 

Manchester si distingue per la sua vivace scena LGBTQ+, concentrata principalmente a Canal Street, animata da frizzanti bar e locali coinvolgenti dedicati alla comunità queer lungo tutto il canale. Cuore pulsante della città, Canal Street svolge un ruolo centrale durante il Pride, con il Gay Village Party che nel 2024 ospiterà le esibizioni di Loreen e Jessie J. Immerse in un'atmosfera raccolta e accogliente, le celebrazioni del Pride di Manchester sprigionano un inconfondibile fascino locale, conquistando il cuore di tutti i partecipanti. Regalatevi un soggiorno originale al Moxy Manchester City, dove ogni dettaglio è curato con attenzione. Iniziate la giornata con un buon caffè in un ambiente rilassato e informale. Di sera, lasciatevi sorprendere da un'ampia selezione di cocktail, prima di raggiungere la vostra camera per una notte di autentico relax.
Il 29 giugno, infine, Londra si anima con i colori del Pride in London, un'occasione imperdibile per esplorare la fervida scena LGBTQ+ della città. La metropoli britannica brilla per la sua eclettica gamma di bar, club e spazi per eventi dedicati, da quelli nell'est di Londra che organizzano spettacoli di drag queen e comedy shows, ai rinomati locali gay di Old Compton Street nel cuore di Soho. Tra questi, l'Admiral Duncan è un punto di riferimento storico presente da oltre quattro decenni, simbolo tangibile dell'inizio della storia LGBTQ+ di Londra. Ma la città non si ferma qui: potrete contare su una ricca proposta di eventi alternativi, tra cui conferenze e visite guidate allo Science Museum, al British Museum e al Queer Britain, il primo museo di storia LGBTQ+ del Regno Unito.


Pubblicato il: giugno 17, 2024

Dove soggiornare

Prenotate ora da 193 USD / notte
Prenotate ora da 131 USD / notte
Prenotate ora da 107 USD / notte
Prenotate ora da 110 USD / notte
Prenotate ora da 245 USD / notte
Prenotate ora da 91 USD / notte
Prenotate ora da 184 USD / notte
Prenotate ora da 371 USD / notte
Prenotate ora da 481 USD / notte
Prenotate ora da 288 USD / notte
Prenotate ora da 625 USD / notte

Articoli collegati

Idee da scoprire

12 splendidi hotel per viaggiare in epoche passate

Idee da scoprire

10 motivi per scegliere i Balcani come prossima meta di viaggio

Ultime tendenze

11 nuovi hotel spettacolari da scoprire da Copenaghen a Istanbul

Marriott Bonvoy Logo

Iscrizione gratuita, possibilità illimitate

Guadagnate punti che potete utilizzare per esperienze incomparabili e pernottamenti gratuiti presso i nostri straordinari brand alberghieri.

Iscrivetevi gratuitamente
Seguiteci: