Dalle montagne boscose alle spiagge sabbiose delle isole e alle città ricche di cultura come Dubrovnik, in Croazia, i Balcani vi invitano a scoprire le loro bellezze.

Dalle montagne boscose alle spiagge di sabbia fine passando per isole mozzafiato, i Balcani offrono autentici paesaggi da cartolina. Esplorate capitali ricche di cultura, rifugi ad alta quota e vere delizie gastronomiche, dai vini della Macedonia alle specialità di mare della Croazia. Lasciatevi ispirare da questa guida dei Balcani e preparatevi per un'estate da ricordare.

Cenate lungo la costa dalmata della Croazia

Costa Dalmata

Meraviglia naturale della Croazia, la costa dalmata vanta alcune tra le tipologie di pesce più ricercate al mondo per gustose ricette di mare (foto: Getty Images)

Dall'isola di Arbe a nord fino al villaggio di Cavtat a sud, la costa adriatica della Croazia si distingue per le sue straordinarie varietà marine, regalando alla Dalmazia alcuni dei più prestigiosi ristoranti di pesce d'Europa. Assolutamente da provare il menu sublime di Fantažija a Spalato, in particolare il carpaccio di polpo e gli gnocchi al nero di seppia fatti in casa. Per un soggiorno rigenerante, il Le Méridien Lav Split offre ampie camere luminose e finestre a tutta altezza con vista mozzafiato sull'isola.

Visitate la celebre fortezza di Belgrado in Serbia

La fortezza di Belgrado

Sono pochi i luoghi nel mondo dove la storia è così tangibile come nell'imponente fortezza di Kalemegdan a Belgrado (foto: Getty Images)

Arroccata su una lingua di terra che domina la confluenza dei fiumi Danubio e Sava, la fortezza di Kalemegdan a Belgrado è uno dei più grandi bastioni militari dei Balcani. Costruita dai Celti e ampliata dai Romani, questa imponente struttura della capitale serba ha resistito a numerosi assedi, come racconta il suo affascinante museo militare. Esplorate questo straordinario patrimonio storico e poi passeggiate al tramonto nel parco di Kalemegdan, osservando la gente del posto intenta a giocare a scacchi mentre il cielo si tinge dei colori del crepuscolo. Di sera, rifugiatevi nel comfort moderno delle camere a tema del Moxy Belgrade.

Soggiornate nel cuore di Sarajevo, la capitale della Bosnia-Erzegovina

Sarajevo

Capitale della Bosnia-Erzegovina, Sarajevo invita a esplorare ogni suo angolo più suggestivo (foto: Getty Images)

Nascosta in una valle lunga e stretta incorniciata da montagne ricoperte di boschi, la capitale della Bosnia-Erzegovina, Sarajevo, emana un fascino senza tempo. Il cuore pulsante della città è Baščaršija, un antico bazar dove gli abitanti del luogo amano ritrovarsi per fumare narghilè e sorseggiare caffè alla turca, tra mercati che esibiscono tappeti finemente intrecciati e caffettiere di rame. Nel panorama della città si ergono maestose moschee con i loro minareti, come la magnifica Gazi Husreg-Begova Džamija (Moschea di Bey), insieme a chiese cattoliche adornate da imponenti torri romaniche e chiese ortodosse sormontate dalle distintive cupole a cipolla. Optate per un soggiorno al Courtyard Sarajevo, dove potete ammirare vedute incantevoli della città dal cocktail bar all'ultimo piano.

Passeggiate lungo le rive del lago di Bled in Slovenia

Lago di Bled

Oltre a essere un incanto per gli occhi, il pittoresco lago di Bled vanta un'ampia scelta di attività (foto: Getty Images)

Gioiello della Slovenia, il lago di Bled è una tappa imperdibile per gli amanti della natura, con le sue piccole barche, le tipiche pletne a remi (o gondole di Bled) e i bagnanti che animano l'acqua cristallina. Per immergervi completamente nell'atmosfera magica di questo luogo, concedetevi una passeggiata rilassante lungo le sue rive poco profonde. Durante il percorso, fermatevi a contemplare il panorama evocativo delle montagne innevate, l'imponente castello che sovrasta la ripida scogliera e l'isola coronata da una favolosa chiesetta. Concludete la giornata con una notte di riposo al Four Points by Sheraton Ljubljana Mons, incastonato in uno scenario rigoglioso e impreziosito da una piscina coperta.

Degustate diversi tipi di vino in Montenegro

Il vino del Montenegro

Tesoro ancora poco conosciuto, il vino montenegrino si assapora al meglio nella sua terra d'origine (foto: Getty Images)

Regalatevi un'impareggiabile esperienza sensoriale nei Balcani: sorseggiate un bicchiere di vino in totale relax sulle sponde del magnifico lago Skadar, il più grande specchio d'acqua della penisola balcanica. Assaporate un robusto Vranac rosso o lasciatevi conquistare dalle note fresche e fruttate del Krštac bianco. La tradizione vitivinicola del Montenegro affonda le sue radici nelle colline di Crmnica, dove cantine secolari in pietra accolgono i visitatori per una degustazione unica. Abbandonatevi al piacere di gustare vini pregiati mentre ammirate le spettacolari vedute della baia di Kotor, prima di dirigervi verso la graziosa cittadina montana di Kolašin. Qui vi attende il Four Points by Sheraton Kolasin, con la sua tradizionale architettura alpina, un ristorante e una spa dove rigenerarvi al termine delle vostre esplorazioni.

Rilassatevi lungo la Riviera albanese

La Riviera Albanese

La Riviera albanese si sta rapidamente affermando come uno dei tratti di costa più affascinanti d'Europa (foto: Getty Images)

Situata in posizione invidiabile sul tratto meridionale della Riviera albanese, Ksamil è un gioiello nascosto che sembra rimasto sospeso nel tempo. Questo angolo di paradiso offre un'atmosfera serena e intima, con una distesa di soffice sabbia bianca bagnata da acque cristalline. Le spiagge sono dotate di tutti i comfort necessari, tra cuiombrelloni, sedie a sdraio e lettini e sono arricchite da numerosi bar. Più a nord, Valona incanta i visitatori con le sue spiagge incontaminate e un ricco patrimonio storico. Tra queste due meraviglie sorge Borsh, che vanta la spiaggia più grande della Riviera. Punto di partenza ideale per esplorare l'Albania, il Tirana Marriott offre camere dagli interni chiari e luminosi con vista spettacolare sull'Air Albania Stadium.

Gustate i sapori autentici della capitale macedone Skopje

Il cibo a Skopje

Capitale della Repubblica di Macedonia, Skopje è punteggiata di maestosi edifici (foto: Getty Images)

Con il nome che rende omaggio alle pietre che ne compongono l'architettura, il magnifico Ponte di Pietra di Skopje si innalza elegante sopra il fiume Vadar e conduce verso piazza Macedonia, dove si erge la colossale statua di Alessandro Magno, il celebrato eroe militare della nazione. Ammirate la sua figura dalla cornice del ristorante Shopski Merak mentre deliziate il palato con i classici della Macedonia settentrionale come il sarma (a base di carne, verdure e cereali avvolti in foglie di cavolo o vite), insieme a un bicchiere di Vranac, il tipico vino rosso del Paese. Concludete in bellezza con un soggiorno presso l'Hotel Skopje Marriott, che vanta sistemazioni di lusso e una piscina sotterranea che invita al completo relax.

Crogiolatevi sulle sabbie dorate della Bulgaria

Le sabbie dorate della Bulgaria

Baciata dal sole durante l'intera stagione estiva, la costa bulgara del Mar Nero promette innumerevoli sorprese (foto: Getty Images)

Con spiagge di sabbia immacolata, acque cristalline e un sole che splende per dodici ore al giorno, la costa bulgara del Mar Nero è un mosaico di meraviglie naturali. La magia si sprigiona soprattutto a Byala, un lembo lungo e stretto di finissima sabbia dorata abbracciato da maestose scogliere di arenaria bianca. Questo scenario idilliaco è impreziosito da vasti vigneti e da una riserva naturale nell'entroterra, che ospita una ricca varietà di avifauna, creando la cornice ideale per un soggiorno memorabile. Se preferite l'energia vibrante della capitale bulgara, optate per un soggiorno presso il Junó Hotel Sofia, a Member of Design Hotels™, situato nel cuore pulsante della città. In alternativa, il Four Points by Sheraton Bansko è un autentico rifugio di montagna, con camere accoglienti e un moderno ristorante.
Per un'esperienza costiera esclusiva, invece, il Four Points by Sheraton Sunny Beach offre un'oasi confortevole su una spiaggia vivace e soleggiata. Con camere raffinate e una vista da sogno sul mare, è la base perfetta per immergersi nell'atmosfera serena e incomparabile della costa bulgara. 

Scoprite l'incanto del centro storico di Bucarest, capitale della Romania

La vicchia città di Bucharest

Il vibrante centro storico di Bucarest è conosciuto come Lipscani (foto: Getty Images)

Meglio nota come Lipscani, la Città Vecchia è il cuore pulsante della capitale romena e ospita innumerevoli ristoranti, bar club e attrazioni culturali di prim'ordine. Tra i gioielli della zona spiccano la Vecchia Corte Principesca, antica residenza di Vlad l'Impalatore (Dracula), e la piccola chiesa di Stavropoleos, famosa per la sua facciata arabescata e per i dettagli scultorei in pietra e legno. Qui potrete soggiornare presso il Marmorosch Bucharest, Autograph Collection, un magnifico edificio in stile Art Déco con camere all'avanguardia, che un tempo ospitava una banca. Situato nel centro della città, il ristorante 'Olea Bucharest del JW Marriott Bucharest Grand Hotel propone una cucina di ispirazione mediterranea in un ambiente sobrio e raffinato. Prenotate un tavolo nel suo rigoglioso giardino panoramico e appagate i sensi con una selezione di squisiti antipasti locali, tra cui lo tzatziki balcanico, i falafel croccanti e i gamberi in pasta kataifi.

Partite per un viaggio on the road lungo l'Adriatico

Viaggio in quattro ruote

Scaldate i motori e preparatevi per un memorabile viaggio alla scoperta degli scenari più suggestivi dei Balcani (foto: Getty Images)

Uno dei viaggi in auto più scenografici d'Europa si snoda lungo la costa adriatica, offrendo panorami mozzafiato a ogni curva. Partite dalla pittoresca città slovena di Pirano, con il suo fascino veneziano, e varcate il confine con la Croazia per esplorare le incantevoli località istriane di Rovigno e Pola, quest'ultima celebre per il suo imponente anfiteatro. Proseguite verso sud, lungo la strada sinuosa che segue la costa dalmata, incorniciata dalle acque scintillanti dell'Adriatico e dalle aspre cime calcaree . Assicuratevi di fare tappa a Zara, la città più antica della Croazia, e a Spalato, con il magnifico Palazzo di Diocleziano che domina il lungomare. Durante il tragitto, riempitevi gli occhi di meraviglia osservando le numerose isole che punteggiano il panorama marino, tra cui Cherso, Dugi Otok e Brač. Ancora più a sud, oltrepassate la città medievale fortificata di Dubrovnik e addentratevi in Montenegro per visitare la baia di Kotor. Concludete questo straordinario viaggio in Albania e abbandonatevi a momenti di pace assoluta sulle lunghe distese di sabbia dorata.    


Pubblicato il: giugno 21, 2024

Dove soggiornare

Prenotate ora da 186 USD / notte
Prenotate ora da 174 USD / notte
Prenotate ora da 77 USD / notte
Prenotate ora da 82 USD / notte
Prenotate ora da 117 USD / notte
Prenotate ora da 152 USD / notte
Prenotate ora da 125 USD / notte
Prenotate ora da 378 USD / notte
Prenotate ora da 102 USD / notte
Prenotate ora da 144 USD / notte
Prenotate ora da 159 USD / notte

Articoli collegati

Idee da scoprire

12 splendidi hotel per viaggiare in epoche passate

Cultura e stile

Pride 2024 in Europa: i migliori eventi da Berlino a Budapest

Ultime tendenze

11 nuovi hotel spettacolari da scoprire da Copenaghen a Istanbul

Marriott Bonvoy Logo

Iscrizione gratuita, possibilità illimitate

Guadagnate punti che potete utilizzare per esperienze incomparabili e pernottamenti gratuiti presso i nostri straordinari brand alberghieri.

Iscrivetevi gratuitamente
Seguiteci: